“L’ETICA È LA NOSTRA ARMA, IL RIFIUTO È LA NOSTRA STRATEGIA”.

Fabio Santoro

VISUAL ARTIST

“Vedo la realtà come un enorme teatro in perpetuo movimento, in cui siamo ciò che scegliamo di essere, attori e spettatori all’occorrenza, in cui cambiamo, impariamo, ci relazioniamo, ci mascheriamo, ci innamoriamo, evolviamo.”

Da questa immagine allegorica, si dipana la mia ricerca artistica, la mia esistenziale curiosità.

Essere nato e cresciuto a La Maddalena, in Sardegna, ha forgiato il mio legame con la natura, la connessione con il mare, oggi forte più che mai, ma al contempo mi ha fornito il bisogno di sognare, di immaginare un mondo oltre quell’orizzonte.

Laureato in Architettura a Roma, mi sono specializzato in Computer Grafica e da lì ho cominciato ad esplorare le molteplici possibilità dei media creativi più attuali, strada che mi ha portato ben presto a lasciare l’arrugginita Italia e trasferirmi a Londra, dove ho vissuto per 13 anni.

In una città cosi dinamica, cosmopolita, moderna e sempre in continuo rinnovamento quale Londra, ho potuto realizzare un percorso artistico variegato e dinamico, lavorando negli anni come visual artist nell’industria degli effetti speciali, principalmente in pubblicità, serie tv e film.

A Londra ha maturato e preso forma anche la mia attuale visione artistica, quella più intima ed esistenziale, legata al bisogno umano di comprendere chi siamo veramente oltre l’etichetta o la maschera che portiamo, di esplorare gli intricati tunnel del nostro inconscio.

Nei miei quadri metto in scena mondi sopsesi tra il reale e il surreale, dove passato e futuro si intrecciano, con note ironiche e nostalgiche.

Mi ha sempre affascinato il concetto di tempo, ancora oltre la nostra reale comprensione, per questo mi piace metterne in discussione la stessa linearità.

Metafore, simbolismi e allusioni, sono gli escamotage narrativi che prediligo per raccontare le complesse dinamiche del nostro tempo e cercare di suscitare nello spettatore uno spunto di riflessione.

Mi piace lavorare in serie o a progetto, raccontare storie in più immagini, trainate da un unico filo conduttore, da giochi cromatici e altri elementi di connessione.

Lavoro mescolando digitale e tradizionale, sperimentando con le tecniche di stampa e l’uso di svariati supporti, soprattutto materiali di recupero e di scarto o talvolta integrando elementi naturali a più strati.

Credo che l’arte abbia il potere di trasformare, di guarire, di unire.

E io voglio essere parte di questo cambiamento.

PROGETTI PERSONALI:

Nel 2018-19 ho realizzato il progetto “Behind the Window”, volto ad esplorare con ironia lo stile di vita delle grandi metropoli occidentali.

L’opera è diventata anche un’esperienza immersiva VR sulla piattaforma Meta Quest Oculus Gallery.

Nel 2020-21 ho creato “Blue Deep Tales”, un corpus di quadri volti a raccontare il mare nell’epoca dell Antropocene.

Il progetto ha collaborato con diverse istituzioni ed enti di salvaguardia ambientale, tra cui Ocean Decade, Plastic Pollutes, Pianeta Azzurro e altri.

Vuoi maggiori informazioni sul mio lavoro?

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime novità e iniziative dei Skimmers. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie esclusive, eventi e molto altro direttamente nella tua casella di posta.

Seguici sui Social