Diego Luschi
SCRITTORE

Nato nel quartiere popolare di una città popolare sei giorni dopo la morte di Berlinguer.
Non mi piacciono le città, nessuna, preferisco la tranquillità della campagna, odio il traffico e la maledetta routine; non sopporto la brutalità e la frenesia del nostro mondo contemporaneo.
Credo che l’incivilimento sia arrivato ad un punto così estremo che ormai si naviga a vista tra mandrie di analfabeti funzionali che parlano di cose che non capiscono, che non si informano perché pensano di sapere (povero Socrate!), e che si accontentano delle notizie comode o delle più strillate.
Scrivo per il piacere di farlo, per avere degli stimoli di lettura e approfondimento.
Ho scritto e pubblicato nel 2009 il primo romanzo, “Una voce dal basso”, che parla delle morti bianche, dopo aver fatto studi sul neorealismo letterario e cinematografico.
Una delle passioni più profonde che ho è l’arte Contemporanea, studiata dai tempi del Liceo, ad indirizzo grafico pubblicitario, e ancora mi domando con tutte le strade che potessi scegliere nell’arte come mai mi sia infilato proprio nel campo principe del capitalismo sfrenato e mi sento un po’ come un avvocato difensore che è “costretto” a difendere un mafioso o un criminale di cui è certa la colpevolezza.
A fare il grafico sono durato poco ed ho preferito di gran lunga aprirmi un pub e bere in compagnia.
Nel 2020, il 20 gennaio (centenario della morte), è uscito il mio secondo romanzo: “Vi sento.
L’arte di Amedeo Modigliani”.
Il romanzo ha ricevuto inoltre moltissime recensioni su blog, social, riviste online (come traccedistudio.it); tutto questo gran circolare dell’opera, soprattutto in ambienti cari all’arte, gli ha permesso di realizzare un’intervista apparsa sul Wall Street International Magazine (oggi Meer) a ottobre del 2020.
Su notiziescientifiche.it è stato inserito tra i tre migliori libri sull’artista labronico in circolazione.
Da ottobre 2024 a febbraio 2025 ha preso parte ad una mostra a Padova, a Palazzo Santo Stefano, “Il sogno di Modigliani” curata da Marina Sonzini.
Vuoi maggiori informazioni sul mio lavoro?
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità e iniziative dei Skimmers. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie esclusive, eventi e molto altro direttamente nella tua casella di posta.