Giovanna Marino
PITTRICE

Giovanna Marino Nata a Livorno, dove vive e lavora. Ultima artista scoperta da bruno Giraldi, approda a quella galleria negli anni 80 dopo aver frequentato il corso di pittura, presso la libera Accademia di belle Arti “Trossi Uberti”.
La Marino già protagonista di notevole impegno nella pittura figurativa, inizia con la Galleria Giraldi, in una ricerca che la porta a nuove esperienze ed espressioni artistiche.
Ha tenuto mostre collettive e personali dal 1979 ad oggi a Livorno, Pisa, Lucca, Firenze e fuori Italia.
2000 : “Dulcis in Fundo” Palazzo Pretorio – Campiglia Marittima (LI) 2000 : “ I Miei Giardini” Ass. Ensemble (LI) 2002 ; “ Rose Rosae” La Casa dell’Arte Palazzo Marini (Rosignano Marittimo Livorno) 2004 ; “Antologia del fiore” 27° Fiera del fiore e delle piante (Pescia) 2005 ; “La coesistenza degli opposti” Torre degli Upezzinghi Calcinaia (Pisa) 2005; “Pittura e Bambole” La Casa dell’Arte – Palazzo Marini – Rosignano Marittimo (LI) 2006; “Fortezza Effimera” Fortezza Vecchia (LI) 2006 ; “ Conosci la terra dove fioriscono i limoni” Torre degli Upezzinghi – Calcinaia (PI) 2006 ; “Miscellanea Due” Saletta Neri – Marina di Pietrasanta 2007 ; “Segni del dolore. La dimensione sacra della sofferenza”. Ex Scuderie dei Borboni – Camaiore 2007 ; “La spiaggia e il Melograno” Galleria Europa – Lido di Camaiore 2007 ; “Giocalarte. A scuola con gli artisti” Ex Granai di Villa Mimbelli – Livorno 2008 ; “ Miscellanea Quattro” Saletta Neri – Marina di Pietrasanta 2008 ; “Musica e Arte” Palazzo della Gherardesca (LI) 2010 ; “Eva e il pennello proibito. L’arte di essere donna” Castello di Lari (PI) 2010 ; Feste de L’Europa” Amilly (Francia) 2010 ; “L’Albero” Merlino Bottega d’Arte Firenze 2011 ; “Ninfee” Fortezza Vecchia (LI) 2011 ; “Abitare” Merlino Bottega d’Arte Firenze 2011 ; “Le Mie Isole” Galleria il Melograno – Livorno 2012 ; Viaggio nel colore – Castello Malaspina (Massa) 2012 ; Gruppo Labronico Palazzo Mediceo di Seravezza – Lucca 2013 : USO & RIUSO, Villa Trossi Nel 2015 ; “LXIV mostra del Gruppo Labronico”, Teatro dei Dioscuri del Quirinale (Roma); “LXV mostra del Gruppo Labronico”, Fondazione Piaggio, Pontedera. Nel 2016 ; Associazione Rossograbau “L’arte scorre in toscana” Giardino della Pieve – San Casciano Cascina(PI) Nel 2017 ; Associazione Rossograbau “Suggestioni dai secoli bui” Sale palazzo Pretorio Vicopisano (PI) Nel 2017 ; Associazione Rossograbau “I fiori del male” Sale Palazzo Pretorio Vicopisano (PI) Nel 2019 .
Si classifica con il Primo premio Comune di Larciano (Pistoia).
Nel 2019: Si classifica segnalata al “Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti” Palazzo Mediceo di Seravezza (Lucca).
Nel 2021: “Noli Me Tangere” Donazione Carlo Palli /Prato, Museo San Domenico.
Inserita in varie pubblicazioni periodiche, come in cataloghi specifici, hanno scritto e si sono fattivamente occupati della sua attività, tra i tanti: Giancarlo Cocchia, Osvaldo Peruzzi, Bruno Sullo, Francesco Mutti, Cristina Olivieri, Maria Alessandra Ferrari, Giacomo de Vincenzo, Nicola Micieli, Lodovico Gierut, Michele Pierleoni, Ilario Luperini
Vuoi maggiori informazioni sul mio lavoro?
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità e iniziative dei Skimmers. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie esclusive, eventi e molto altro direttamente nella tua casella di posta.