“L’ETICA È LA NOSTRA ARMA, IL RIFIUTO È LA NOSTRA STRATEGIA”.

Manifesto Skimmers

Alle folle imbarbarite e anestetizzate che dormono avvolte dagli incubi del consumismo
e del narcisismo.
Agli artisti pavidi ed ignavi che piegano sé stessi e la loro arte per compiacere il mercato
del nulla, la critica flatulenta, i curatori malati, i galleristi in fondo al tunnel.
A chi è spinto dal miraggio della notorietà e del denaro.

A VOI TUTTI OFFRIAMO LA NOSTRA SDEGNATA RISATA.

RIFIUTIAMO

L’imbarbarimento della nostra società: il nichilismo, l’indifferenza, l’alienazione.
La deumanizzazione e dematerializzazione dell’arte.
Gli sgunzer, i critici prezzolati, gli intellettuali asserviti dal sistema

RIVENDICHIAMO

Il ruolo dell’artista e del suo pubblico, come artefici della vita culturale delle città.
L’onestà intellettuale del nostro operato, che attuiamo con conoscenza, talento ed
esperienza.
L’uso della parola da parte dell’artista come assunzione di responsabilità, per sovrastare
i ragli degli asini prestati all’arte.

VOGLIAMO

Rivestire le città con gli abiti della cultura, che confezioneremo su misura, con un tessuto
artistico credibile.
Ridefinire i pilastri del sistema: con il nostro sdegnato rifiuto escluderemo i parassiti
dell’arte e i falsari dell’intelletto.
Valorizzare le minoranze silenziose, gli artisti onesti, i poeti, i visionari.
Riportare la bellezza la poesia, la follia nelle menti delle persone.

“L’ETICA È LA NOSTRA ARMA, IL RIFIUTO È LA NOSTRA STRATEGIA”.

 

I fondatori del gruppo Skimmers

Vuoi far parte del Collettivo Skimmers?

Se condividi il Nostro pensiero e vuoi contribuire con le tue idee e la tua Arte

Dicono di Noi

“Una mostra dai rateggi artistici che nella memoria ha la sua forza… Emozioni di un passato che riecheggiano ancora oggi per un domani migliore”

Paolo C.

Visitatore Mostra "Le Verità della Memoria"

“…Erano interessati alle forme artistiche per raccontare la storia, quella vera, quella delle stragi, quella di chi le ha fatte sparire dalla scena pubblica cambiando per sempre il corso della storia dell’Italia…

A questo s’ispiravano, cercando verità.”

Lido Lazzerini

Sopravvissuto alla Strage di Mommio

“Ho cantato per loro un pomeriggio
A Livorno, su nella biblioteca
Era un’esposizion, quasi un miraggio
Dove ho scoperto queste schiumarole
Che col pennello il bulino il colore
Del tempo nostro rivelano l’orrore”

Pardo Fornaciari

Cantastorie e Scrittore

“Le memorie sono le nostre radici e ci aiutano ad essere migliori(o così dovrebbe essere). Grazie a tutti, siete fantastici!”
Massimo G.

Visitatore Mostra "Le Verità della Memoria"

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime novità e iniziative dei Skimmers. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie esclusive, eventi e molto altro direttamente nella tua casella di posta.